Mestre Baixinho

Mestre Baixinho e’ il maestro che per primo ha iniziato ad insegnare Capoeira a Milano, ha fondato la prima Academia de Capoeira in Italia e, dal 2000, si dedica alla pratica e all’insegnamento della Capoeira Angola.

Nasce a Remigio (Paraiba – Brasile) nel 1961.

Nel 1971 si trasferisce a Guaruja’. A 15 anni inizia a praticare la capoeira, prima con Mestre Sombra, a Santos, e poi con Mestre Brasilia a S. Paolo.

Con lui si forma (diventa istruttore) tramite la Federazione Paulista di Capoeira nel 1982.

In quel periodo, si esibisce anche in molti spettacoli, rappresentando la capoeira ed altre espressioni folcloristiche brasiliane, come il maculule’ il samba e la “puxada de rede”. Grazie a quest’esperienza, riesce a collaborare con artisti brasiliani di altissimo livello: Beth Carvalho, Alcione, Rosi Mary, Calbi Peixoto ed altri. Nel 1985 entra nella compagnia di spettacolo OBA OBA con la quale arriva in tournee’ in Europa, comparendo anche in numerosi spettacoli televisivi.

Due anni dopo, decide di stabilirsi in Italia, a Milano, ed uscire dalla compagnia, formando un gruppo proprio che si presenta in molte occasioni. Nel frattempo, inizia a dedicarsi all’insegnamento della capoeira in Italia, impegnandosi nel divulgare il piu’ possibile questa arte. Con i primi allievi costituisce il Grupo Capoeira, che presenta la capoeira in manifestazioni culturali, artistiche e sportive. Nel 1991 fonda l’Associazione Italiana di Capoeira, affiliata con lo CSEN facente parte del CONI, ottenendo cosi’ un riconoscimento ufficiale fra gli altri sport.
Nel 1991 consegue il diploma di Maestro presso la Federazione Paulista di Capoeira.

Nel settembre 1999 fonda la prima Academia de Capoeira in Italia, dove da allora insegna quotidianamente.

Associazione  italiana di Capoeira da Angola

L’Associazione Italiana di Capoeira e’ stata costituita da Mestre Baixinho nel 1991 con lo scopo di diffondere la conoscenza e la pratica della Capoeira in Italia; dal 2002, a testimonianza della decisione di Mestre Baixinho di dedicarsi allo studio della Capoeira Angola, diventa Associazione Italiana di Capoeira da Angola e, dal 2011, Associazione Sportiva Dilettantistica Italiana di Capoeira da Angola. Ha sede a Milano presso l’Academia de Capoeira in Via Sebenico 11 dove propone corsi per tutti i livelli e tutte le eta’ e, tramite allievi formati dal Maestro, tiene corsi presso altre sedi nella città di Milano, Pavia, Bergamo, Como,Genova, Istanbul e Lubango (Angola).

Dal 2001 realizza annualmente la manifestazione Roda da vida, festa con Capoeira e concerti, finalizzata a sostenere il progetto Lubango. Dal 2007 propone attivita’, giochi e laboratori ai piu’ piccoli all’interno della manifestazione Il Nano a Milano.

L’Associazione, inoltre, sotto la guida di Mestre Baixinho e con la collaborazione dei suoi allievi, promuove il progetto  “Jogo e relazioni” avviato nel 2002,tenendo lezioni e laboratori presso le scuole, organizza stages di approfondimento della Capoeira e delle altre manifestazioni della cultura popolare brasiliana e tiene spettacoli ed esibizioni in collaborazione con associazioni, enti o privati.

Organizza corsi di attivita’ sportive, artistiche e ricreative per bambini. Realizza serate, iniziative ed eventi, in particolare legati alle tradizioni e alla cultura popolare brasiliane.